Negli anni passati la Provincia Autonoma di Bolzano ha modernizzato e implementato la rete di trasporto pubblico locale con molto impegno. L’obiettivo è di mettere a disposizione dei cittadini un’offerta di mobilità attrattiva e sostenibile.
Con il sostegno del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) abbiamo già realizzato una serie di progetti. Sono questi i progetti attualmente programmati: Centro di mobilità alla stazione ferroviaria di Bressanone, Centro di mobilità alla stazione ferroviaria di Brunico, BINGO: nuova architettura tecnologica aperta per la futura gestione dei dati del trasporto pubblico locale e per l’informazione al pubblico. Qui trovate i dettagli.
Creiamo movimento
STA - Strutture Trasporto Alto Adige SpA

Siamo una società inhouse dell'Amministrazione provinciale dell'Alto Adige, un nostro ruolo di importanza centrale è la gestione globale e la manutenzione della ferrovia della Val Venosta. Oltre questo ci occupiamo di ideare, progettare e gestire gli appalti di numerosi progetti, nonché di supervisionare la direzione dei lavori, come attualmente, tra l'altro, per l'elettrificazione della linea ferroviaria della Val Venosta e per la progettazione dei Centri di mobilità a Brunico e Bressanone. STA ha inoltre il compito di amministrare una serie di infrastrutture funzionali al trasporto pubblico locale.
Dal 2017 gestiamo anche il sistema tariffario altoadigemobilità, il ticketing del trasporto pubblico e l'elaborazione dati riguardante.
Direzione futuro: mobilità sostenibile. Una mobilità innovativa e sostenibile, "Green Mobility", e la progettazione di nuovi, articolati concetti di mobilità sono gli altri temi di cui STA si occupa direttamente per conto dell’Amministrazione provinciale dell’Alto Adige. Il nostro compito è quello di rendere l'Alto Adige una regione modello per la mobilità alpina sostenibile. Contribuiamo attivamente alla conservazione del nostro spazio vitale e diamo un contributo concreto al miglioramento della qualità di vita in Alto Adige.
Il piacere della sicurezza. La partecipazione sicura e responsabile al traffico stradale ci sta a cuore. Con il Centro di guida sicura Safety Park ci impegniamo a favore di questa convinzione e diamo un contributo concreto per una maggiore sicurezza sulle strade altoatesine. L'offerta si rivolge a principianti, autisti professionisti, a piedi o su 16 ruote, su un ciclomotore o un autoarticolato da 40 tonnellate, un trattore o un'auto familiare - perchè la guida sicura si impara e si esercita a vita.
La STA è una società inhouse dell’Amministrazione provinciale dell’Alto Adige.
Siete interessati a una collaborazione? Oppure volete scoprire il mondo del lavoro e svolgere un tirocinio da noi?
Allora contattateci!
Posizioni aperte
